Da una decina d’anni a questa parte la parola Telemarketing è spesso temuta da tutti noi.
Questo perché associamo in modo quasi automatico le chiamate che spesso riceviamo nei nostri
pochi momenti liberi, che solitamente non sono gradite perché il prodotto o servizio proposto non
è una nostra attuale esigenza.
Queste sono le cosiddette chiamate a freddo e corrispondono ad una parte del servizio di
telemarketing, quella più difficile sia in termini di risultato che di operatività.
Il telemarketing non è solo questo, anzi!
Diamo uno sguardo alla definizione:
“Si può definire come telemarketing l'insieme delle attività di marketing effettuate tramite lo strumento
telefonico.” (Wikipedia)
Effettivamente c’è una moltitudine di servizi che possono essere svolti telefonicamente, oltre alle
chiamate a freddo. Un esempio?
Immagina di avere appena fatto un tagliando alla tua vettura e non sei rimasto soddisfatto al 100%
del servizio.
Il giorno dopo vieni contattato dal servizio Telemarketing del garage dove hai portato l’auto a
riparare, che ti propone di rispondere ad un veloce questionario sul gradimento del servizio
erogato.
Questa è l’occasione giusta per esprimere la tua opinione.